SABATO 6 OTTOBRE 2018 L’ESPERIENZA DI ‘VEDERE VOCI’ APPRODA AL 23°CONVEGNO DI MUSICARTERAPIA NELLA GLOBALITÀ DEI LINGUAGGI A ROMA.
Qui il programma completo
UPMAT Università Popolare di MusicArTerapia23° CONVEGNO NAZIONALE residenziale
MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi metodo Stefania Guerra Lisi |
PROGETTO PERSONA |
Roma 5 – 6 – 7 Ottobre 2018
Auditorium CampusX Via di Passo Lombardo, 341
Destinatari Educatori Professionali, Insegnanti di ogni ordine e grado, Genitori e Responsabili, Pedagogisti e Assistenti Sociali, Addetti all’assistenza, Tecnici della Riabilitazione, Psicologi e Psicoterapeuti, Counselors, Musicisti e Artisti, Studenti iscritti a Scienze dell’Educazione, Formazione, Lettere ecc… |
Programma Convegno Progetto Persona
Venerdì 5 Ottobre – Interventi e Relazioni
09-13 Apertura dei Lavori
Moderatore Sessione: Grillo Paola
Guerra Lisi – G. Stefani: Progetto Persona nella GdL
* Guerra Lisi: ideatrice disciplina della Globalità dei Linguaggi, Coordinatrice Nazionale Progetto Persona nella GdL, Esperta Riabilitazione Handicap Plurisensoriali, Caposcuola Università Popolare di MusicArTerapia (Upmat)
G. Stefani: Semiologo, Presidente Upmat
Spadolini: “Progetto Persona” Ed. Armando Editori 2018
Univ. Roma Tre, Pedagogista, Comitato Scientifico Armando Editore
Caramia: Dalle Neuroscienze all’Arte Personale di Marta Torricelli
Università di Roma Tor Vergata, Nueromusicologia
Lomuto: Progetto con Arte
Musicista, Conservatorio di Bari
Lepri – D. Floridi: La GdL fonte di rinnovamento dei nostri schemi vitali e celebrali
Medico Psichiatra • MAT GdL, Coordinatore ASA e Responsabile Alto Tevere Coop. Soc. Asad
Pausa Pranzo
15 -19 Dalla scuola all’extrascuola
Moderatore Sessione: Martini Silvia
P.Vittoria – I. Vairetti: L’Arte di costruire comunità educativa: la GdL nei laboratori di MusicArtEducazione
Pedagogista, Università degli Studi di Napoli “Federico II”- MAT GdL, Musicista, Esperto Maestri di Strada Onlus
De Giorgis: Sri Lanka e GdL
MAT GdL, Animatore di Comunità
Lombardo: Il Club dei Piccoli nella GdL
MAT GdL, Coordinatrice Didattica Il club dei piccoli
Politano – M. Basteris: Il Progetto Persona GdL nella continuità della scuola di oggi
MAT GdL, Insegnante • MAT GdL, Insegnante scuola Primaria
Cherubini – A. Scapini: GdL a scuola: esempi di laboratori nella Secondaria di primo grado
MAT GdL, Docente Upmat, Insegnante, Ass. Miniteatro Immagina
Delfino: Lo sviluppo psicomotorio di Benedetta nel “Grembo Sociale”
MAT GdL, Insegnante
Bianchini – S. Casaroli: La GdL in Europa“ Friendships through arts and sports”: Italia-AS.SO.FA. Svezia, Lituania e Ucraina.
MAT GdL, Docente Upmat, Coordinatrice Assofa • MAT GdL, Docente Upmat, Operatrice Assof
Biancardi – P. Biancardi: La GdL dall’Istituto Penale per Minorenni di Nisida” al Centro MaMu – Piscinola Scampia
MAT GdL, Docente Upmat, Coordinatrice Centro MaMu• MAT GdL, Educatore professionale, Operatore Centro MaMu
A.M. Mesiano – C. Del Prete: Progetto Persona in Africa
MAT GdL, Artista – Medico Chirurgo.
Sessioni Speciali
Venerdì 5 Ottobre ore 21,00
Tavola Rotonda: Dalla Riforma Basaglia al Progetto Persona nella GdL
con
Stefania Guerra Lisi * M. D’Oronzo
Psicologa, fondatrice del Centro di Relazioni Umane
M. C. Amato
Avv, magistrato onorario, giudice del lavoro, Tribunale di Patti
Galasso
Educatore, docente, reflecotor
Bucalo
Antipsichiatria, Soccorso Viola, Presidente Ass. Penelope
Sabato 6 Ottobre – Interventi e Relazioni
GdL nei vari ambiti della cura
Moderatore Sessione: Bocchino Flavia
G.Stefani • Opere di Umanità̀
Semiologo, Presidente Upmat
M.T. Cardarelli • Il Viaggio di Vedere Voci
MAT GdL, Sociologa della Famiglia, Art Lab
Fratini • Il Bosco delle emozioni: riflessi del Progetto Persona
MAT GdL, Resp. GdL Giardino Sottovico
Colajori • #Parte della cura: esperienze di GdL in oncologia pediatrica
MAT GdL, Presidente Aps Libelà
Giorgio Curti • Fare spazio nel troppo pieno del godimento: quale sessualità per la disabilità?
Psicoanalista, resp. Jonas Livorno, docente istituto ricerca psicoanalisi applicata
Paoluzzi • Sessualità e crescita
Operatrice Shiatsu
R.Mele – R.Sole • La Livella: la storia di integrazione nella GdL
MAT GdL,Agronoma, insegnante, Coord. Centro QuiSiRide • MAT GdL, Pres. Aps LibeArti
Cappello – T. Casalini – L. Iafrate – T. Orlando • Dall’Animazione Sociale alla RiAnimazione nella GdL
MAT GdL, Docente Upmat, assistente sociale, ricercatrice sul risveglio coma • MAT GdL, Docente Upmat, sperimentatrice vocale MAT GdL, Docente Upmat, psicomotricista • MAT GdL, Docente Upmat, terapista della riabilitazione
Pausa Pranzo
15 – 18 Percorsi GdL nei vari ambiti della cura
Moderatore Sessione: Alessandra Forte
T. Cappelletto • Simbiosi, educabilità, educazione: il processo educativo
Psicoterapeuta, Pedagogista, IRCSS Fond. Stella Maris
Di Gennaro • Gli Stili Prenatali e lo sviluppo biofisiologico dell’essere umano: verso una nuova sintesi?
MAT GdL, Centro MaMu
L. Cioffi – A. Cioffi – R. Ricci • Dal Grembo materno al grembo sociale all’Atelier del Possibile
MAT GdL, Pres. Atelier del Possibile • Ostetrica, Resp. Punto Donna e Nascita Atelier del Possibile • MAT GdL, Resp. S.M.Art Lab Atelier del Possibile
T. Bortoletto • Una Storia da raccontare
MAT GdL, Docente Upmat, Educatrice professionale, Artista
Bodda – G. Gimmati – E. La Neve • Protagonisti del cambiamento Coop. Soc. Il Sogno di una cosa
MAT GdL, Docente Upmat, Resp. Progettuale Coop. Soc. Il Sogno di una cosa • MAT GdL, Coord. Centro Diurno il Puzzle MAT GdL, resp. operativa prog. europeo Moon Climbers
F.Amaduzzi – Z. Miotti • Progetto Persona alla Papa Giovanni XXIII°
MAT GdL, educatore professionale Coop. Soc. l’Eco Papa Giovanni XXIII • MAT GdL, Educatore Professionale, Soc. Coop. l’Eco Papa Giovanni XXIII
G.Downie – P. Sconfienza • Una Riabilitazione Globale: Progetto Persona nella GdL al Gignoro dal 1991 ad oggi
MAT GdL, Docente Upmat, Coordinatore Rsa Il Gignoro – Musicista • MAT GdL, Docente Upmat, Fisioterapista Gignoro, Formatrice operatori RSA,
ore 18,00 Assemblea AIMAT
Evento Performativo
Sabato 6 Ottobre ore 21,00
“Apollinea, Panica, Dionisiaca”
coordinato da
Stefania Guerra Lisi
con la partecipazione di
Caravaggio, G. Downie, P. Grillo, M. Lomuto, S. Panu
Musicista, Percussionista • * • MAT GdL, Docente Upmat, percussionista • * • Musicista, Università di Bologna
Piccinni, G. Ventura, I. Vairetti
Cooperazione Internazionale, Musicista • Coreografa, Ballerina, specializzazione MAT • *
Programma Convegno Progetto Persona
Domenica 7 Ottobre – Relazioni Conclusive
09-12 Percorsi GdL nei vari ambiti della cura
Moderatore Sessione: Bocchino Flavia
S. Guerra Lisi • G.Stefani
Dibattito e conclusioni
Presentazione Scuola e Master 2019
Annuncio Formazione Permanente e Convegno 2019
Info
Lectio Magistralis Stefania Guerra Lisi
“Dalla GdL al Progetto Persona
50 anni di Storia e Ricerca sull’Essere Umano
In tutti i settori della cura”
con proiezione del video
“Progetto Persona nella Globalità dei Linguaggi (metodo Stefania Guerra Lisi)”
a cura di M. di Gennaro
MAT GdL, Docente Upmat, Dirigente Coop. Umanista Mazra
Centro Nazionale Globalità dei Linguaggi
Via Santi Quattro 36/B, Roma info@centrogdl.org – segreteria@centrogdl.org www.centrogdl.org 331 89.07.129
Come raggiungerci
IN AUTO:
Prendere l’uscita 19/20 del GRA e seguite le Indicazioni 2° Università. Troverete il CampusX in via di Passo Lombardo 341.
IN TRENO:
Dalla Stazione Roma Termini, prendere la metropolitana
Linea A direzione ANAGNINA, scendere alla fermata ANAGNINA ed all’esterno sarà possibile raggiungere il Campus con le Linee 504 e 506 Atac o con lo ShuttleX alla banchina 11.
IN AEREO:
Da FCO, prendere il Leonardo Express con direzione Roma Termini e seguire le indicazioni sopra descritte.
Da CIA, 15 Minuti di Taxi.